ERNIOPLASTICA
INGUINALE
Il trattamento chirurgico dell’ernia inguinale è
basato sul concetto della riparazione del canale inguinale. L’uso
delle protesi offre un valido aiuto alla realizzazione di tale
scopo. Il dr. Muto posiziona una protesi “wings mesh”
properitoneale utilizzando l’approccio laparoscopico. Il
paziente è posizionato in Trendelemburg di 30° e l’operatore
si dispone dal lato opposto dell’ernia.

Filmato
Usiamo 3 trocar (2, 10/12
mm and 1, 5 mm). Riduciamo l’ernia, apriamo il peritoneo
parietale ed isoliamo il funicolo spermatico. Poi posizioniamo
la protesi sul pavimento inguinale ed attorno al funicolo. Chiudiamo
il peritoneo utilizzando un applicatore di clips articolato. L’intervento
ha una durata tra i 20 ed i 40 minuti e non riportiamo complicanze
immediate. Al controllo attuale non riportiamo recidive e significative
complicanze a distanza. Confermando la validità del posizionamento
properitonelae della protesi, riteniamo che l’approccio
laparoscopico dia meno complicanze dell’approccio aperto.
|